Sostegno psicologico

Il sostegno psicologico è un intervento finalizzato al supporto della persona che, nell’arco della propria vita, sente di trovarsi in situazioni specifiche e transitorie di difficoltà e sofferenza emotiva.

Sopraggiungono nella vita di ciascuno periodi difficili e complicati che portano fatica e sofferenza: conflitti personali, familiari, scolastici o lavorativi, eventi luttuosi, passaggi di crescita e cambiamento, decisionalità importanti, etc… ognuno di noi è una persona unica e irripetibile e reagisce agli eventi della vita in modi differenti. Per tale ragione è molto difficile poter fare in poche righe un elenco esaustivo e specifico dei momenti critici che necessitano di un supporto psicologico.

Nell’incontro con il professionista, attraverso uno spazio riservato di ascolto attivo ed empatico, la persona viene accompagnata ad ampliare la visione su quanto sta accadendo nel qui e ora, fuori e dentro di sé; ad individuare e sviluppare le capacità di soluzione, strategie e risorse che già possiede, ma che non riesce a mettere in campo in quel momento.

Il sostegno psicologico ha quindi come finalità il miglioramento della qualità di vita della persona e della sua capacità di trovare nuovi adattamenti in tutte le situazioni nelle quali ciò si rilevi opportuno, sviluppando e potenziando i punti di forza e le capacità di autodeterminazione.

I commenti sono chiusi.